Mercoledì, Novembre 05, 2025

Prossimi eventi e mostre

DATA EVENTO
dal 18 al 26 ottobre 2025 XV Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, una delle manifestazioni artistiche più prestigiose del panorama italiano, che si terrà presso la Fortezza da Basso.
dal 14 al 23 novembre 2025 Mostra collettiva "La Luna negli occhi dell'Uomo di ogni Tempo" Casina Vanvitelliana BACOLI (NA)
Gennaio 2026 Atlante dell’Arte Contemporanea, edito da Giunti in collaborazione con il Metropolitan Museum di New York. L’Atlante sarà presentato ufficialmente al MoMA e distribuito nelle principali librerie italiane.

 

"Premio Maestri a Pechino" - Collettiva D'arte

24 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025

a cura di Rino Lucia e Sandro Serradifalco

-- 

L'opera di Carmine Grasso si sviluppa come una visione simultanea, un'architettura mentale che fonde elementi simbolici, suggestioni spaziali e figure enigmatiche in un complesso sistema compositivo. Il colore dominante è l'azzurro, declinato in una vasta gamma di intensità che attraversano l'opera come vento di pensiero. All'interno di questo campo sospeso, le forme geometriche - piramidi, sfere, tagli - si organizzano come una costellazione di senso, mentre le presenze figurative umane appaiono isolate, concentrate in una condizione di osservazione silente. Il linguaggio pittorico è limpido, quasi metafisico, ma denso di tensioni sottese: lo spazio pare cristallizzato in una dimensione altra, tra realtà e simbolo. L'opera si legge come in-
vocazione, come dialogo impossibile tra il visibile e l'oltre, come se ogni forma dicesse qualcosa che non può essere ascoltato con le orecchie. Grasso costruisce così un cosmo pittorico fatto di risonanze interiori, dove ogni elemento è al tempo stesso segno e silenzio, misura e mistero.

--

 

 

eff_arte_cert

 

 

pittura, arte, dualismo, effettoarte, serradifalco, carmine grasso, ariano irpino, critica

  • Visite: 30

ShinyStat