|
"Premio Maestri a Pechino" - Collettiva D'arte 24 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025 a cura di Rino Lucia e Sandro Serradifalco -- L'opera di Carmine Grasso si sviluppa come una visione simultanea, un'architettura mentale che fonde elementi simbolici, suggestioni spaziali e figure enigmatiche in un complesso sistema compositivo. Il colore dominante è l'azzurro, declinato in una vasta gamma di intensità che attraversano l'opera come vento di pensiero. All'interno di questo campo sospeso, le forme geometriche - piramidi, sfere, tagli - si organizzano come una costellazione di senso, mentre le presenze figurative umane appaiono isolate, concentrate in una condizione di osservazione silente. Il linguaggio pittorico è limpido, quasi metafisico, ma denso di tensioni sottese: lo spazio pare cristallizzato in una dimensione altra, tra realtà e simbolo. L'opera si legge come in- --
|
![]() |
