Studio d'arte
Lo studio. | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Visite: 34
Lo studio. | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il pittore nasce nel 1974 ad Ariano, ridente località dell'Alta Irpinia: fin da subito in casa si respira aria di arte, infatti il bisnonno è ceramista e il nonno ebanista. Da bambino i suoi sogni sono abitati da dipinti e trascorre il tempo a leggere gli scritti di Leonardo Da Vinci. Da ragazzo fondamentale è per lui l'incontro con i pittori del Rinascimento e del Neo Romanticismo, in particolar modo Hayez al quale si ispira inizialmente, sebbene senta in un secondo momento il bisogno di evadere nell’espressione artistica proiettandosi e sposando appieno l’arte contemporanea.
Il ballo - tecnica: olio su tela, dim: 100x120, anno: 2023.
![]() |
L'ambiente naturale del mare e della montagna e quello antropizzato della città eterna rappresentano il tema centrale del dipinto. Le figure geometriche non pungolano la tela ma la incorniciano danzando armoniosamente intorno al tema. Prof.ssa Valentina Malandrino.
|
L'artista è stato selezionato alla Biennale di Milano, che si terrà a Novembre 2023 a Milano.
La mostra avrà inoltre il contributo di Vittorio Sgarbi, del curatore d'arte Salvo Nugnes, di Silvana Giacobini già direttrice di "Chi", di Giuseppe Sala sindaco di Milano, di Paolo Liguori direttore del TGCOM 24, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, di Giordano Bruno Guerri presidente del Vittoriale di D'Annunzio, del cantante Morgan, di Mario Luzzatto Fegiz critico musicale, di Katia Ricciarelli soprano internazionale, e molti altri.
I quadri selezionati: